Insegnanti
L’insegnante: un ponte per il futuro di ogni studente

Gettare le basi per un solido futuro degli studenti è uno degli impegni più grandi dell’essere un’insegnante: incoraggiarli, durante gli anni di scuola, ad intraprendere l’esperienza della mobilità studentesca internazionale attraverso stage linguistici o viaggi studio all’estero è una scelta di cui non ci si pentirà mai. Un periodo scolastico all’estero, che sia di poche settimane, di un anno o un semestre, è una grande opportunità, un’esperienza di vita che trasforma profondamente i ragazzi ed un investimento importante sul loro futuro professionale.

Noi di School and Vacation, come voi, teniamo davvero ai “nostri” studenti e crediamo che lavorare in sinergia con la scuola italiana garantisca loro esperienze di successo.
Per questo, oltre a collaborare con Partner affidabili e mettere a disposizione un Family Advisor dedicato ad ogni famiglia, abbiamo istituito lo Sportello Accademico: un servizio gratuito attivo da anni che fornisce assistenza a Exchange Student, Referenti della Mobilità Studentesca, Tutor e Insegnanti nelle scuole di tutta Italia.

Dal 2018 School and Vacation è accreditata al Registro Nazionale Alternanza Scuola Lavoro. Sigliamo costantemente convenzioni con gli istituti scolastici italiani al fine di riconoscere i percorsi svolti all’estero (compreso l’anno scolastico) come ore di PCTO.

Scopri la nostra programmazione per le scuole superiori: dagli stage linguistici all’anno all’estero

Lo stage linguistico è un progetto fondamentale per il POF di un ISTITUTO SCOLASTICO

 

Per una scuola proporre uno stage linguistico all’estero (il cosiddetto ministay) è sicuramente un’ottima alternativa alla classiche gite perché fornisce agli studenti una reale possibilità di crescita linguistica e culturale. Uno stage linguistico all’estero dura solitamente una o due settimane e viene effettuato durante il periodo scolastico (settembre/maggio). Alle lezioni del mattino si alternano attività pomeridiane (stage linguistici classici) volte alla scoperta del luogo, oppure presso aziende (stage con alternanza scuola lavoro). Le partenze sono esclusivamente di gruppo (classe o scuola) a differenza delle vacanze studio estive in cui sono previste partenze individuali, mentre la sistemazione è quasi sempre in host family (famiglie ospitanti selezionate): i college nel periodo invernale sono occupati dagli studenti locali che frequentano l’anno accademico.

I nostri programmi sono perfettamente conformi per stage linguistici all’estero rivolti alle scuole superiori e per la mobilità studentesca internazionale.

Stage linguistici all’estero e mobilità studentesca internazionale per le scuole superiori

Il programma dello stage linguistico all’estero comprende un corso di inglese da 15 ore settimanali di lezione. Le tematiche e le discipline da svolgersi durante il corso potranno essere concordate con il corpo docenti italiano, affinché l’esperienza di studio divenga parte integrante del progetto didattico dell’Istituto Scolastico richiedente e in linea con le direttive del “Common European Framework”.

All’arrivo, i partecipanti sosterranno un esame preliminare, volto a stabilire il grado di conoscenza della lingua straniera e propedeutico all’inserimento degli studenti nel

corso di studio più adeguato. Gli stage linguistici si possono organizzare anche usufruendo dei finanziamenti della Comunità Europea PON e POR.

I programmi scolastici all’estero sono riconosciuti dal MIUR, grazie alla Nota Protocollo 843 del 10 aprile 2013, che favorisce la mobilità studentesca internazionale.

 

Progetto Alternanza Scuola Lavoro (PCTO)

 

Il progetto di ASL svolto all’estero è più efficace e combina le lezioni di lingua straniera con percorsi formativi in vari settori. Le lezioni di lingua straniera vengono integrate con percorsi di orientamento al lavoro, personalizzabili a seconda delle esigenze dell’Istituto italiano. Visite aziendali, lezioni in lingua sul mondo del lavoro, project works su argomenti specifici sono solo alcune delle attività che si possono scegliere per gli studenti che avranno modo di acquisire maggiore dimestichezza e competenze in attività di orientamento pratico: risposta ad un annuncio di lavoro, creazione di un CV in lingua, stesura di una lettera motivazionale e svolgimento di un colloquio di lavoro. Inoltre, in alcuni centri, gli studenti avranno l’opportunità di mettersi alla prova in veri e propri work placement, non retribuiti, in piccole e medie imprese.

Mobilità studentesca internazionale

In virtù del riconoscimento da parte del MIUR della mobilità studentesca internazionale e quindi delle esperienze di studio e formazione all’estero degli studenti come parte integrante dei percorsi di formazione e istruzione, vi sono anche le esperienze di durata inferiore all’anno, semestre o trimestre. In relazione al progetto alternanza scuola lavoro, tra le attività che la scuola può offrire agli studenti, vengono annoverati così anche viaggi studio, vacanze studio estive e stage linguistici all’estero, validi ai fini del riconoscimento come ore PCTO. Si tratta di una strada che viene sempre più perseguita da licei ed istituti scolastici italiani perché garantisce agli studenti una formazione a 360°, rendendoli più autonomi, consapevoli delle proprie capacità ed in grado di confrontarsi con una società sempre più internazionalizzata.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Accettazione termini su Policy & Privacy
Accettazione termini materiale informativo