IL SISTEMA SCOLASTICO IRLANDESE
I ragazzi in Irlanda frequentano la scuola secondaria per 6 anni. Ha un primo triennio Junior Cycle, un anno chiamato Transition Year e un biennio conclusivo, il Senior Cycle. Il Transition Year è pensato come “ponte” tra i due cicli di scuola, Junior e Senior, ed è un anno fondamentale per prepararsi all’ottenimento del diploma. Quest’anno è pensato per scoprire e sviluppare le proprie attitudini e non ci sono esami da sostenere. Nel biennio conclusivo, il Senior Cycle, si studiano 4/5 materie a scelta, in aggiunta a inglese e matematica. Gli Exchange Student saranno inseriti nel Transition Year o uno Senior Cycle, più comunemente all’Year 5. La scelta dipenderà dal rendimento scolastico, al livello di conoscenza della lingua e all’età.
Per chi frequentera il Transition Year, la scuola prevede il pagamento di tasse scolastiche di circa 350€ non incluse nella quota.
Gli studenti studiano tra 5 e 8 materie, alcune obbligatorie (es. Inglese e matematica) e altre opzionali, da scegliere tra quelle offerte dalla scuola. Lo studio del gaelico irlandese non è obbligatorio per gli Exchange Student.
L’anno scolastico inizia a fine agosto e termina a fine maggio ed è suddiviso in tre term: il primo da settembre a Natale, il secondo da gennaio a Pasqua, l’ultimo da Pasqua a fine maggio.
Per chi frequenta il semestre o l’anno all’estero in Irlanda, molte scuole richiedono il rientro a casa per le Vacanze di Natale e Pasqua.
In Irlanda è ancora molto diffusa la suddivisione tra gli istituti maschili e quelli femminili, solo alcune scuole sono miste. Inoltre, il sistema scolastico prevede l’obbligo di indossare la divisa che si può noleggiare o acquistare direttamente a scuola.